Tutti noi ormai siamo ben consapevoli che questa pandemia ha rivoluzionato il concetto di casa ideale in tutto il mondo, adesso la tipologia di casa richiesta cambia!
L’esperienza del vivere rinchiuso tra quattro mura e la necessità del telelavoro hanno cambiato il modo di concepire la casa. Acquistare casa dopo il lockdown significa ora cercare ampi spazi, terrazze e aree verdi per paura di una nuova chiusura, che sposta la domanda alla periferia rispetto al centro delle grandi città e sono considerate anche le città secondarie. Vediamo insieme come sarà acquistare casa ai tempi del covid-19.
Queste caratteristiche nelle grandi città sono presenti solo nelle case di seconda mano, ma i prezzi sono generalmente molto alti. Per questo è aumentata la ricerca di alloggi nei quartieri più periferici. Allo stesso tempo, uno dei motivi che ha frenato maggiormente questa tendenza, l’investimento di tempo necessario per recarsi sul posto di lavoro, è stato anche notevolmente ridotto a causa del boom dello smart working. In questo senso, uno degli spazi comuni che più vengono valorizzati nelle promozioni delle nuove case è la sala studio o coworking, un luogo dove i vicini possono andare a concentrarsi e, quindi, separare gli spazi di lavoro e di svago. Questi sono i due punti fondamentali che caratterizzano il nuovo trend per acquistare casa dopo il lockdown.
Infine un altro tema sentito e in crescita post pandemia sarà quello relativo alla ricerca di alloggi che rispettino la salute e l’ambiente. Migliorano l’ottimizzazione delle risorse degli edifici stessi e inoltre, hanno un impatto sulla riduzione dei costi di manutenzione per proprietari e comunità.
Lo staff.
Questo sito utilizza cookie di navigazione per funzionare correttamente e per analizzare il traffico. Per la completa funzionalità del sito acconsenti alla condivisione dei dati di utilizzo con i fornitori di contenuti incorporati nel sito.